Olio di Ricino Biologico
Olio vegetale denso ottenuto dai semi della pianta di Ricino comune. In cosmetica viene usato per le sue proprietà emollienti. Le sostanze emollienti forniscono un film protettivo alla pelle ciò aiuta a mantenerla umida ed elastica riducendo la perdita di acqua della cute. Nei balsami labbra inoltre conferisce luncentezza al prodotto.
Burro di Karité Biologico
E’ un grasso vegetale ricavato dai semi dall’albero africano di Vitellaria paradoxa. E’ un prodotto dalle mille proprietà, ricco di vitamine e sostanze antiossidanti. Viene usato sopratutto per nelle preparazioni che hanno come scopo quello di proteggere dagli agenti atmosferici o dal sole.
Olio di Jojoba Biologico
L’olio o cera di Jojoba, grazie alla vitamine E e a minerali come zinco e rame, ha un’azione idratante, nutriente e rigenerante dell’epidermide.
Cera di Riso
Ottima sostituta della cera d’api usata tradizionalmente per i balsami labbra, rende il prodotto adatto anche alla clientela vegana. E’ emolliente, protettiva, rinfrescante e tonificante.
Aloe Vera
E’ una pianta carnosa e succulenta. Il gel di Aloe similmente al Burro di Karitè è un ingrediente multifunzionale. Ha spiccate proprietà lenitive e idratanti. Viene usato in particolar modo per i prodotti doposole o per rossori e pruriti.
Vitamina A
La vitamina A è utile in caso di pelle screpolata arrossata e irritata. Il retinolo è un valido supporto contro i danni cutanei provocati da agenti ambientali, come freddo, vento e raggi UV. Aiuta la riepitelizzazione e la ricostruzione delle cellule lesionate.
Beta Carotene
Il Beta-carotene è il principale carotenoide presente in piante, batteri e alimenti contenenti clorofilla. Oltre a dare al balsamo labbra il colore giallo/arancione contribuisce a proteggere la cute dalle radiazioni UV. La sua caratteristica principale è però quella di essere un potente antiossidante proteggendo le cellule dalle modificazioni strutturali indotte dai radicali liberi.