Spugna di konjac

Nuovo

SPUGNA DI KONJAC- LAMAZUNA

Ideale per il viso e le pelli dei neonati. Giapponesi e coreani utilizzano questa spugna da più di 1500 anni per l'esfoliazione quotidiana del viso!

Obiettivo Zero Rifiuti

La spugna di konjac è 100% naturale e vegana.

Peso della spugna: 30 gr.
Diametro della spugna secca: 5 cm
Diametro della spugna bagnata: 8 cm

Maggiori dettagli

9,80 €

Informazioni

Fabbricata a partire dalla radice di konjac ridotta in polvere con l’aggiunta di acqua, e il gioco è fatto!

Non c'è bisogno di coloranti o trattamenti chimici per lo sbiancamento.

I suoi effetti?

Esfoliare il viso in modo delicato e ringiovanire la pelle donandole luminosità. Aiuta a lenire gli sfoghi dell'acne con la pulizia quotidiana dei pori. Si può benissimo utilizzare per lavare i bimbi!

Come utilizzare la spugna di konjac?
Si utilizza semplicemente con l’acqua. Quando è secca assomiglia ad una meringa, ma inumidita si gonfia e diventa morbida!
Massaggiate dolcemente la pelle per un profondo effetto esfoliante. Approfittate di questo massaggio per rilassarvi.

Sciacquatela con acqua corrente per rimuovere le impurità e poi lasciatela asciugare. Come tutte le spugne, si asciuga e indurisce all'aria aperta, non c’è nessun problema, la potete lasciar vivere la sua vita =) Domani sarà sufficiente bagnarla di nuovo!

Potete anche utilizzarla con dell’acqua floreale o per applicare i vostri prodotti di bellezza abituali. Per non rovinare la spugna sarà sufficiente alla fine risciacquare abbondantemente sotto l’acqua.



Come conservare la mia spugna di konjac?
Lasciatela seccare liberamente all’aria tra due utilizzi. Potete appendere la spugna grazie al suo filo di cotone per ben lasciarla respirare.
Ciascuna spugna ha una durata di vita di circa tre mesi, poi inizia a sbriciolarsi. Potete gettarla al compostaggio!


Come è fabbricata la nostra spugna di konjac?
Prendere una radice di konjac, che assomiglia ad un enorme patata (mentre il fiore ricorda il l’Arum)
Ridotta la radici in farina, si ottiene una polvere bianca.

Mescolare con acqua e lievito
Mettere in forno
La vostra spugna è pronta!
Sono sufficienti tre ingredienti: della polvere di konjac, del lievito e dell’acqua.

Le spugne LAMAZUNA sono disponibili in scatole di cartone compostabile, in forma secca per evitare sacchetti di plastica e conservanti.

Dove vengono fabbricate?
Le  spugne di konjac provengono da una cooperativa situata nella regione di Hubei, nel nord della Cina. Questa regione montuosa possiede un clima caldo-umido, adatto alla coltivazione di konjac (e ad escursioni con dei paesaggi mozzafiato!). L’abbiamo visitata e scelta per la qualità delle sue strutture e l’igiene impeccabile. L’attività principale di questa fabbrica non è quello di produrre spugne ma la polvere di konjac come sostituto alla gelatina nella cucina vegana.

Per il trasporto, le nostre spugne non hanno paura di prendere il mare perché arrivano in barca. Le emissioni di carbonio da questo viaggio sono così minime (tanto più che le spugne sono molto leggere) e in gran parte ricompensate dalla foresta che piantiamo in Perù dal 2013.

label slow cosmétiquelabel cruelty free et vegan