Nuovo
Olio Essenziale di Patchouli - Le Erbe di Janas
100% Puro - 100% Integrale
Contenuto 5 ml
Attenzione: Ultimo disponibile!
Data disponibilità:
Olio Essenziale di Patchouli
Olio Essenziale di Patchouli - Le Erbe di Janas
100% Puro - 100% Integrale
Contenuto 5 ml
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Parte delle pianta usata per la distillazione: Foglie
Metodo di Raccolta: da Colture Biologiche
Origine: Ruanda
Composti chimici caratterizzanti: Patchoulol (>25%) - alpha-guaiene (11-18%)
Certificazioni: Biologico (Qcert, Socert) - Vegan Ok
Qualità: Distillato in Corrente di Vapore
Confezione: Speciale vetro viola scuro antiradiazione
Il patchouli è ricavato dal Pogostemon cablin, un piccolo arbusto perenne originario della Malesia e dell’India. Le sue foglie sono di colore verde scuro e se stropicciate emanano un intenso profumo speziato. I fiori sono bianchi, sfumati di rosso, molto profumati. Il suo nome viene dal Tamil e significa “foglia verde”.
L’olio di patchouli è estratto dalle foglie essiccate attraverso il metodo della distillazione in corrente di vapore; con questa operazione si ricava un liquido denso color ambra dalla profumazione dolce ed intensa che in Oriente è utilizato persino come aromatizzante di caramelle.
Fin dall’antichità, nella tradizione orientale le foglie di questa pianta erano impiegate per profumare la biancheria e allontanare gli insetti. Ha conosciuto una notevole popolarità negli anni ’70 come fragranza degli hippie sull’onda dei viaggi indiani. In realtà è sempre stato presente nelle formulazioni di profumi, recenti e non, compreso l’intramontabile Chanel n.5 .
Pelle: ha azione antisettica, quindi è utile per la preparazione di impacchi da applicare in caso di infezioni di tessuti e mucose, oppure come antimicotico per il trattamento di infezioni vaginali e del cavo orale (come mughetto e candidosi).
Le caratteristiche di quest’olio essenziale lo rendono adatto anche per un uso cosmetico, in particolare per contrastare la pelle secca e le formazioni di acne. Grazie all’azione astringente può essere adoperato anche per prevenire la cellulite e le smagliature. Per questo si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla crema idratante o ad un olio vegetale da applicare sul corpo o sul viso, per contrastare la pelle secca, stanca e invecchiata.
Può essere aggiunto agli oli vegetali (Sesamo, Mandorle, Jojoba) per effettuare dei massaggi: la sua essenza riequilibrante e rivitalizzante giova inoltre ai dolori articolari.
Aromaterapia: Può essere utilizzato per profumare gli ambienti e per tenere lontani gli insetti, quindi è un ottimo repellente naturale.
Grazie alla sua capacità di esercitare un’azione stimolante sulla produzione delle endorfine, ormone responsabile del benessere, è utile in caso di ansia e stress, ma anche contro il mal di testa e la nausea. Armonizzante, il profumo del patchouli evoca il rifugio dei boschi profondi e umidi, suscitando in chi lo inala, il sentimento di intimità con se stesso. Ha un’azione tonificante e stimolante utile in caso di depressione e di torpore mentale.
E’ considerato anche un afrodisiaco e aumenta la libido, oltre a favorire la concentrazione e le energie. Consigliato anche alle persone più mature che soffrono di esaurimento psico-fisico o di disturbi sessuali.
Avvertenze: Controindicato per uso interno, in gravidanza e allattamento.
INCI
Pogostemon cablin (foglie) oil
Appartiene alla famiglia delle Labiateae
USO ESTERNO, NON USARE IN GRAVIDANZA